 |
Mick Donalisio, Joe Lake, Alessandra Caria. |
Torino, 22 gennaio, presso Radio MBun si è svolto l’incontro
con la scrittrice Joe Lake durante il programma “Libroterapia” in onda ogni
mercoledì dalle 14:30 alle 15:30.
Un’intervista frizzante grazie ai due speakers della
trasmissione Alessandra Caria e Mick Donalisio che hanno saputo sollecitare e “pizzicare”
la scrittrice sui misteri chiave del suo romanzo e su alcune altre curiosità
della sua vita letteraria e privata.
Libroterapia è un programma nuovo che trae il nome da una
recente terapia psicoanalitica americana basata sull’impiego della lettura allo
scopo di curare l’anima, riportando così le parole della speaker Alessandra: "E' più positivo curarsi con un buon libro piuttosto che curarsi con le medicine”. Libroterapia si presenta
come un appuntamento simpatico per far conoscere libri e autori emergenti, come
in questo caso, la scrittrice Joe Lake con il suo nuovo romanzo Il Teschio di
Baphomet. “Serio, ma non serioso”, come dice Mick, è stato l’incontro del 22
gennaio dove l’ospite Joe Lake ha tratteggiato le linee guida del suo romanzo:
un incipit catalizzante che inizia con la storia di un teschio, la testa di
Baphomet, risalente ai tempi dei cavalieri templari in grado di conferire
poteri occulti e straordinari a chi ne entra in possesso. Un thriller che si
svolge prevalentemente in Veneto, tra Padova e Venezia, luogo quest’ultimo in
cui verrà allestita una mostra singolare: per la prima volta insieme i 12
Teschi del Destino che, secondo una leggenda Maya, uniti al tredicesimo,
conferirebbero un potere assoluto al loro adoratore.
 |
La scrittrice Joe Lake con la speaker Alessandra Caria. |
Bravi i nostri speakers, Alessandra e Mick, nell’incalzare
con domande inerenti alla scelta del territorio veneto e a inframezzare le
risposte con le domande pervenute alla radio tramite la pagina facebook
dedicata al programma. Tante sono state le curiosità degli ascoltatori sui
personaggi che animano il thriller, quali l’antropologo forense Isaac Tutuola,
l’ispettore di polizia Amadeus Falco, la bellissima Nika, artefice della parte
romantica del romanzo. Durante il programma Mick ha voluto omaggiare l’ospite
con la canzone “Hero” dei Nickelback poiché lei stessa ha dichiarato che è
stata proprio questa musica fonte di ispirazione per il suo eroe, una sorta di
giustiziere, un vero e proprio supereroe “tutto italiano”.
Un’ora volata via leggera, piacevole e divertente in
compagnia di due giovani professionisti spigliati e stimolanti.
Ma ora conosciamoli un po’ più da vicino questi nostri
conduttori di “Libroterapia”.
 |
Gli speakers Alessandra e Mick |
Alessandra Caria, 25 anni, una laurea in “Scienze della
comunicazione”, redattrice per “Recencinema” (un sito web dedicato alle
recensioni cinematografiche) e speaker di Radio MBun per il programma “Libroterapia”.
La passione per la radio le è nata “provandola”, come lei
stessa ha dichiarato, anche se la musica e l’ascolto radiofonico hanno sempre
rappresentato una parte importante della sua vita. “Libroterapia” è il suo
programma; ogni mercoledì prepara una tematica diversa connessa alla proposta
di lettura di uno o più libri, come ad esempio, la puntata sulla letteratura d'infanzia oppure un'altra dove metteva in risalto il connubio libro e serie TV. In alcune
puntate del programma ha selezionato e contattato autori emergenti e non,
invitandoli a proporre le loro opere. La radio è un mondo in cui “mi ci ritrovo
molto”, confessa, sperando di continuare a farne di più e ringrazia Mick di
supportarla facendole “da mentore” sia tecnicamente che professionalmente.
 |
Mick |
Mick Donalisio, 30 anni, giornalista, per
sei anni è stato redattore del “Corriere di Savigliano”, ha lavorato come
presentatore-regista nella radio ligure “Radio 103” ed attualmente cogestisce
Radio MBun, occupandosi anche della comunicazione.
Speaker di “Libroterapia”, “Repost”, in onda ogni giovedì
alle 12:00 e “Lo Show”, in onda una volta al mese. L’amore per la radio gli è
scoccato fin da giovanissimo, coniugando la musica Live ed eventi che ha
presentato assieme all’attrice Marlen Pizzo, sua patner radiofonica da sei
anni.
Libroterapia rappresenta per lui un programma importante poiché
è uno spazio di spessore. Arrivato per caso tre mesi fa, non ha esitato a
condurlo con la sua patner attuale Alessandra Caria. Si definisce un “
lettore
compulsivo” e “
aspirante scrittore”. Ama scrittori come Niccolò Ammaniti e
Giuseppe Culicchia. Scherzosamente si presenta come “
unico piemontese vero
rimasto in Piemonte”. Se volete incontrarlo anche d’estate, non perdete il
Music European Festival Sziget di Budapest, di cui è direttore del Palco
Musicale made in Italy.
Per ascoltare l'intervista andate a questo link:
INTERVISTA A JOE LAKE SU RADIO MBun
Wilfrida Berto
Il Teschio di Baphomet è disponibile su:
 |
Joe Lake |
 |
Il Teschio di Baphomet a radio MBun |